08 Feb DAB Pumps

 

pieralisi infor ERP ln

L’azienda

Da oltre 40 anni DAB è protagonista nel settore delle tecnologie per la movimentazione e la gestione dell’acqua, proponendo soluzioni tecnologiche in grado di garantire affidabilità ed efficienza, per ottimizzare i consumi energetici in applicazioni domestiche e residenziali, civili, commerciali e nei sistemi di irrigazione per l’agricoltura. DAB mette le persone al centro di ogni azione, strategia, piano di sviluppo. Per questo motivo innovare in DAB significa ricercare una continua semplificazione dell’esperienza di installazione, utilizzo e manutenzione dei propri prodotti. Fondata nel 1975, la sede centrale è a Maestrino (Padova) ma il Gruppo conta 7 stabilimenti produttivi (5 in Italia, uno in Cina e uno in Ungheria), 10 filiali commerciali e 2 uffici in tutto il mondo: nel 2016 ha fatturato più di 285.000.000 € e i dipendendi sono oltre 1450 in tutto il mondo.

Le esigenze

Sono questi numeri e la loro dislocazione su un territorio a scala mondiale che hanno reso necessaria una piattaforma multisite in grado di aggiornare il sistema informativo in essere. DAB Pumps avvia il progetto di rinnovamento per il proprio sistema informatico tre anni fa, quando indice una software selection allo scopo di trovare una software house in grado di risolverle il problema di un software italiano di una decina d’anni che aveva – per così dire – esaurito il suo ciclo vitale. L’azienda, che aveva vissuto un notevole sviluppo delle attività con una massiccia e costante crescita del fatturato, disponeva di un programma non localizzato, né con la lingua né con la fiscalità, che non era più in grado di reggere la crescita di un business in continuo aumento (e in assoluta controtendenza). Se per anni il software di cui l’azienda si era dotata aveva potuto reggere il carico di lavoro, adesso era venuto il momento di sostituirlo con un altro che riuscisse a gestire la crescente espansione internazionale. È una regola – e DAB non ha rappresentato eccezione -:  un’azienda italiana che decide di muoversi sui mercati esteri, sia con stabilimenti di produzione, sia con filiali commerciali deve tendenzialmente optare su un software internazionale.
Così, con l’esame di alcuni SW ERP dei maggiori  vendor internazionali e altri software specializzati, tre anni fa la scelta è ricaduta sul Infor LN.
CDM Tecnoconsulting, Gold Partner Infor in Italia, è stato scelto come partner principale di implementazione.

La soluzione

Il progetto iniziato a metà del 2011 vede coinvolta CDM Tecnoconsulting come Global Partner, inizialmente per il roll out Italiano e poi con la propria filiale cinese. L’approccio seguito dal team misto CDM – DAB si è sviluppato con la iniziale definizione del template di gruppo suddiviso tra società di produzione e società di vendita. I moduli implementati hanno coinvolto tutti i processi aziendali con la costante focalizzazione al mercato e ai clienti DAB. Il passaggio fondamentale è stato nella revisione dei vari processi e nella definizione completa di tutti i requisiti di analisi che hanno, già dall’inizio, condizionato le impostazioni e la condivisione delle informazioni. Gestione delle anagrafiche centralizzate, “full data sharing”, dimensioni di analisi definite a livello corporate, workflow applicativi disegnati per ottimizzare l’approvazione e il controllo delle informazioni sono stati i punti differenzianti rispetto ai classici progetti di implementazione ERP. Una componente importantissima per mantenere intatti questi requisiti è la velocità di implementazione. Progetti complessi con tempi di implementazioni lunghi, nella maggior parte dei casi, condiziona e crea deviazioni rispetto alle specifiche iniziali: mantenimento, integrità obiettivi e strategia aziendale con un setup Multicompany, Multifactory, gestione della distribuzione, EDI, Supply Chain. Si tratta – in una parola – di avere un sistema unico in cui un’informazione che viene inserita è la stessa per tutte le filiali così che il personale che si trova a dover trattare con un certo dato, si trovi in Cina come in Germania, è in grado di capire immediatamente l’origine, l’ente emittente e tutte le informazioni ad esso concernenti senza dover spendere tempo nella loro ricerca. Un insieme, quindi, di regole di inserimento e di codifica delle informazioni che valgono per tutte le aree aziendali: dalle vendite, agli acquisti, fino alla produzione. La soddisfazione trapela dalle stesse parole di Enrico Pana – IT Manager di DAB Group – che spiega che “anche se la casa madre gestisce un altro ERP, DAB ha scelto Infor LN perché permette di ottimizzare i processi produttivi, sviluppare velocemente le funzionalità di vendita, in tempi rapiti e con un sostenibile TCO”.

Perchè INFOR LN

La profondità delle funzionalità lato produzione e logistica, unite ad un controllo di gestione all’altezza di un reporting globale sono le motivazioni principali dell’adozione di Infor LN. La gestione globale delle localizzazioni, attraverso il supporto di local business partner o della Infor stessa, e il supporto standard alla maggior parte delle fiscalità, rendono il sistema implementabile senza customizzazioni e in maniera centralizzata. La centralizzazione e la specializzazione nell’area produzione/logistica, fanno della velocità di reazione dei processi aziendali uno dei punti di forza di Infor LN.

  • Azienda

    DAB PUMPS

  • Settore

    MECCANICO

  • Prodotti/Servizi offerti

    Pompe per uso industriale

  • Fatturato

    285 k € (2015)

  • Sito internet

Per saperne di più

Infor LN

LN_ico

China ERP

ChinaERP_IT_Ico